Il primo libro dell'anno 2025 che ho concluso (lo avevo iniziato nell'estate del 2024, ma la mia mania di leggere più libri contemporaneamente non mi ha abbandonato) è stato quello di una scrittrice che ho conosciuto grazie alla potenzialità di Instagram e di cui mi sono subito appassionato, perché nelle sue frasi c'era tanto di ognuno di noi, delle nostre esperienze, dei nostri improperi, e della nostra vita. Si chiama Alessia Cocchiola, ed è giovanissima (iata a idda, direi nel mio dialetto). Il suo libro si intitola "Quanto vale l'1%?", ed è edito da Europa Edizioni.
Non mi piace incanalare i libri, nello specifico i romanzi, in questa o quella categoria, tuttavia per dare una forma a questa sotto-specie di recensione dirò che si tratta di una storia d'amore con tinte di giallo. Più di qualche tinta, in realtà, perché la storia ruota intorno ad un'indagine. Senza volerlo, dunque, perché avevo un'altra idea del romanzo (ed è questa una delle ragioni per cui mai guardo prima di leggere un libro o vedere un film i trailer) mi sono ritrovato in un genere che apprezzo.
Due sono i protagonisti, Riccardo e Alice, due ragazzi il cui amore che dura dai banchi della scuola sembra impossibile. Riccardo e Alice sono due perfetti esempi di ragazzi che lottano contro tutto e tutti per realizzare il loro sogno, ma che ripetutamente sono costretti ad arrendersi. Due caratteri forti, particolari, testardi, insicuri e pronti a far saltare il banco in qualunque momento. Il lettore spera, tifa per loro, e manda all'aria tutto quando vede che anche loro lo fanno; ma si convince che in alcuni momenti non si potrebbe fare altrimenti.
Nel mezzo una indagine per aggressione che ti tiene col fiato sospeso perché è innanzitutto ben architettata, poi ben raccontata, ricca di colpi di scena e di capovolgimenti di fronte. Sarà l'indagine la causa scatenante che consentirà a Riccardo e Alice di rincontrarsi e approfondire tutto il non detto. Accanto a loro tante altre figure niente affatto minori, che completeranno la storia ognuna con il proprio percorso. Figure non banali, ma piene, piene di vita, di speranze, di desiderio di lottare. Fulcro su cui ruota il tutto l'amore e i rapporti sociali, che siano essi familiari, di amicizia, di lavoro.
"Quanto vale l'1%" è un libro di lotta, di chi cerca nonostante tutto di perseguire il proprio sogno, che sia un raggiungimento personale o un amore, che sia un approdo professionale o una consapevolezza di sé. E' un libro per chi ha voglia di continuare a cercare, nonostante tutto; di sperare, capire e indagare, al di là di ogni muro e di ogni imprevisto e di ogni incomprensione.
Commenti
Posta un commento